Come aggiungere il menu di wordpress 3.0 ai temi che non li supportano

Con l’uscita di WordPress 3.0 è stato integrato nella piattaforma il componente per creare e gestire i menu sul proprio sito.

A mio avviso veramente molto utile a coloro che non hanno molte dimistichezze sulla piattaforma. Una sorta di plug-in già incluso. Visto è considerato che nelle versioni precedenti esistevano svariati plugin che permettevano la creazione e la gestione dei menu. Sta di fatto che secondo me questa nuova opzione potrebbe essere migliorata ancora di più. Non ci sbilanciamo più di tanto sulla critica, e arriviamo al sodo.
I temi di wordpress precendenti alla versione 3.0 non sono abilitati per far visualizzare i menu. Se il vostro tema non li supporta e vorreste integrare questa nuova opzione siete nella sezione giusta basta eseguire piccoli passi per abilitarli.
Se andate nel vostro pannello di controllo di wordpress in Aspetto -> Menu troverete un messaggio che vi dirà che il tema non supporta il o i menu.
Recatevi nella cartella del tema dove volete abilitare la funzione dei menu. Cercate il file function.php e apritelo con un editor di testi o con Dreamweaver.
Aggiungete alla fine o all’inizio del file questo:

// Aggiungi un menu.
 register_nav_menus( array(
 'primary' => 'Menu Principale',
 ) );

Salvate e caricate il file. Ora andate e recatevi di nuovo in Aspetto -> Menu il messaggio ora sarà scomparso e potete creare il menu.
Ma ancora non è finita perchè bisogna aprire l’header.php del tema per inserire il codice per far visualizzare il menu.
Copiate e inserite questo codice:

wp_nav_menu( array( 'container_class' => 'menu-header', 'theme_location' => 'primary' ) ); 

//UPDATE del 26-08-2010

if ( function_exists( 'wp_nav_menu' ) )
wp_nav_menu( array( 'container_class' => 'menu-header', 'theme_location' => 'primary' ) );
else
wp_page_menu( 'show_home=Start&menu_class=menu-header' );
 

In pratica ho messo un controllo in quanto la nuova funzione wp_nav_menu è presente solo dalla versione di WordPress 3.0 in poi.
In tal caso quella funzione non esiste automaticamente usciranno le pagine tramite questa funzione: wp_page_menu
Poi a voi la scelta ci sono diversi modi di personalizzare il tema attraverso plugin che consentono la creazione di menu ecc…
FINE UPDATE del 26-08-2010

Salvate e caricate il file.
Et voilà!

Per ulteriori informazioni leggete il codex di wordpress:
wp_nav_menu()
register_nav_menus()

9 pensieri riguardo “Come aggiungere il menu di wordpress 3.0 ai temi che non li supportano”

  1. ciao, scusa, ho un problema con la barra laterale del mio pannello di controllo. Non mi compare la finestra aspetto, e, di conseguenza, non riesco a modificare il menu. Sapresti aiutarmi? fammi sapere grazie

  2. Salve, ti chiedo una delucidazione;

    Seguendo il tuo tutorial ho aggiunto i menu e sembra che funzioni.
    Non riesco però a non far comparire nel top menu, preesistente, le voci che aggiungo agli altri menu creati successivamente, come posso fare?
    Grazie

    1. Ineffetti è molto semplice e una volta capito la sintassi lo puoi applicare facilmente a tutti i temi, e quanti menu vuoi. Ricordo solo che la funzione wp_nav_menu funziona solo per la versione 3.0 in poi di WordPress.
      Mi sono dimenticato di applicare un controllo prima della funzione.
      Adesso provvedo a fare una revisione di questa guida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.