Come aggiungere correttamente i file Javascript al tuo sito WordPress

In un primo momento aggiungere dei file javascript al tuo tema in WordPress sembra essere relativamente semplice. Basta aprire il file header.php e aggiungere il tag script.

In realtà non è così semplice. L’aggiunta di un tag script direttamente nel file header può funzionare in molti casi, ma ha c’è anche la possibilità di causare notevoli problemi nella tua installazione di WordPress.

Per aggiungere correttamente i file javascript dobbiamo utilizzare due fondamentali API di wordpress wp_register_script()wp_enqueue_script() entrambe nel file functions.php del vostro tema.
La prima funzione (wp_register_script) serve a registrare lo script per essere poi incluso con la seconda funzione (wp_enqueue_script) che serve a richiamare lo script in precedenza registrato.

Entrambe le funzioni richiedono diversi parametri:

  1. $handle – (Stringa | Obbligatorio) – Nome dello script
  2. $src – (Stringa | Opzionale) – Url dello script
  3. $deps – (Array | Opzionale) – Array di collegamento dove lo script deve dipendere
  4. $ver – (Stringa | Opzionale) – Specifica la versione dello script
  5. $in_footer – (Boolean| Opzionale) – Di solito gli script si trovano nella sezione <head>. Se si vuole incorporare lo script nel footer, quindi dopo il tag <body>, impostare il valore a true. Di default è impostato a false

Funzioni di registrazione e di inclusione del file javascript:

function my_register_scripts_method() {
wp_register_script('custom_script',get_template_directory_uri() . '/js/custom_script.js', array('jquery'));
}
add_action('admin_init', 'my_register_scripts_method');

function my_load_scripts(){
wp_enqueue_script('custom_script');
}
add_action('wp_enqueue_scripts', 'my_load_scripts');

Come potete vedeer la funzione “my_register_scripts_method” l’ho usata per registrare lo script ma lì possiamo mettere anche più file a nostro piacere. Registrare non significa caricare il file javascript nella pagina ma significa memorizzare per un successivo caricamento che utilizzeremo nella funzione dopo: my_load_scripts.

Si può direttamente caricare lo script anche con la funzione di wordpress “wp_enqueue_script”:

function my_scripts_method() {
wp_enqueue_script('custom_script',get_template_directory_uri() . '/js/custom_script.js', array('jquery'));
}
add_action('wp_enqueue_scripts', 'my_scripts_method');

Per ulteriori informazioni vi riporto al codex di WordPress: wp_enqueue_script | wp_register_script

16 pensieri riguardo “Come aggiungere correttamente i file Javascript al tuo sito WordPress”

  1. Ciao, ma per aggiungere un file con esitensione php su un sito fatto con wordpress cosa devo fare? Dice che per motivi di sicurezza non lo prende

  2. Salve, vorrei inserire un animazione creata in edge animate di adobe in un sito che andrò a creare con wordpress, sapresti indicarmi come fare?

  3. Sto cercando di inserire il widget della chat sul mio sito WP, solo che mi chiede di copiare un codice e di aggiungerlo al sito, solo che non mi spiega dove… Sapresti spiegarmi dove incollare i codici??? Ora la chat l’ho inserita a piè pagina ma non so come attivarla

    1. Ciao Raffaele dovresti incollare i codici in un widget se il tuo tema li supporta.
      Altrimenti dovresti modificare il tuo tema e posizionare i codici dove vuoi far comparire la chat.

  4. Ciao a tutti, cercherò di essere più sintetico possibile per spiegarmi, quindi molto telegrafico 😉
    Esigenza: Immagine di fondo con collegamento a link esterno
    Piattaforma: word press su temi premium – newspeaper/ newspeaper advance
    – I temi permettono di inserire l’immagine di fondo ma non di attribuire un collegamento.
    – in css-style ho aggiunto alla stringa di background color, una stringa di background img e tutto è andato bene
    – ho creato un div da inserire tra body e wrapper, ma ovunque lo inserisco il collegamento non mi appare.
    Mi aiutate per favore? sono diversi giorni e notti che provo di continuo..ho sonno 🙂 grazie

    1. Ciao! adesso io mi trovo più o meno nello stesso punto. Io voglio tramite click a una immagine eseguire una funzione Java (in pratica ci invia il foco a un elemento de un form nella stessa pagina). ho trovato lo pseudo-protocollo “javascript:Funzione()”.. ma fin adesso non funziona, tu hai potuto risolvere il tuo caso?

  5. Ciao a tutti, dovrei creare un forma che, una volta compilato, mandi al cliente un PDF con nome, cognome e logo azienda. Mi riuscireste a dare qualche dritta su come fare?

  6. Ciao Domenico

    devo caricare effetti grafici su delle foto in galleria .
    Sto usando plugin tipo FancyBox, Floatbox e altri ma come vedi sul sito non si ottengono effetti .

    se puoi darmi una dritta a riguardo il java, Addirittura Floatbox mi riponde in questo modo:
    Floatbox Javascript isn’t copied to the plugin directory. See installation instructions for further details.

    quindi non esiste il Javascript nella directory del plugin ma non so dove trovarla..

    Grazie
    Ma

  7. salve serio domenico nn mi hai spiegato come inserire uno script su wordpress?
    per piacere mi potresti dire come fare passo passo grazie

    1. Se dovete aggiungere un file javascript al vostro blog fatto in wordpress dovete avere gli accessi FTP. Li avete ?
      Lei in un precedente commento ha menzionato Blogger, credo che parli di questo: http://www.blogger.com se si tratta di Blogger allora non posso aiutarla.

  8. salve ragazzi auguri per il blog,
    avvrei una domanda ho aperto un sito wordpress pero nn ci capisco una cheppa
    di come inserire un script in wordpress su blogger e tutto piu semplice
    per piacere qualcuno mi puo aiutare a risolvere sto problema
    vorrei sapere dove si inserisce lo script in wordpress tutti parlano di header php
    ma dove lo trovo? io nn so dove trovarlo sto benedetto php oppure ditemi voi come fare sono andato in widget ho copiato lo script in testo widget e nn e successo niente per favore help me?

    1. Ciao Antonio,
      su Blogger tu non hai la possibilità di editare il tema del tuo Blog. Dovresti avere gli accessi ftp e e andare in wp-content/themese/nome-del-tema-in-uso/ e modificare i file

  9. ciao io ho abilitato 2 plugin, uno per inserire il php nei post e uno il javascript.
    Ora il problema è che non vanno più gli rss. avresti qualche consiglio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.